News

Si riprende a viaggiare

Si riprede a viaggiare!
Uno dei settori economici più colpiti dal covid19 è proprio il settore del turismo.
Uno stop forzato, per ovvi motivi, che ha visto numerose agenzie viaggio in prenda allo sconforto e nel peggiori dei casi ad abbassare definitivamente le serrande.
Tra qualche mese, i viaggi riprenderanno perché la voglia di viaggiare non ha mai smesso di continuare a vivere.
Da un’analisi condotta proprio nell’ambiente in cui viviamo, notiamo che la maggior parte delle agenzie ha smesso di parlare con i proprio clienti.
Ha smesso di continuare a dare gioia e spensieratezza. Non è un caso o due ma un dato di fatto.

Cosa avrebbero potuto fare e cosa possono ancora fare?

Nutrire i proprio clienti attraverso una comunicazione programmata e con obiettivi di medio/lungo termine.
I social avrebbero potuto e possono ancora fare la propria parte ma c’è un elemento fondamentale che la maggior parte delle agenzie trascura ossia la cura di un proprio database clienti acquisiti.
Un contenitori capace di dare informazioni chiare su chi sono, cosa scelgono, quando scelgono di viaggiare e con chi lo fanno.

IMMAGINATE DI POTER AVERE TUTTE QUESTE INFORMAZIONI. COSA FARESTE?

La risposta non è la scelta del canale sul quale spammare le proprie offerte, la risposta è la pianificazione delle attività da proporre a ciascun gruppo target, la risposta è quella di pensare ad azioni mirate che portino il nostro cliente già acquisto a non scegliere solo in base al prezzo ma in base alla fiducia e la stima che nutre nei nostri confronti. Il cliente premia sempre o per la maggior parte dei casi fa così.
Solo quando avremo definito gli obiettivi e le azioni per ogni gruppo target, potremmo passare alla scelta del canale migliore che ci permetterà di parlare e creare un filo diretto con il nostro consolidato cliente.
I social sono importanti ma in questo periodo quello che ogni agenzia deve fare per riuscire a sopravvivere è quello di mantenere un rapporto con i clienti già acquisiti.

Troppo spesso ci si dimentica della base e si punta all’ignoto. Ossia all’acquisizione di nuovi potenziali clienti.
Un database ben strutturato deve avere la capacità di offrirci non solo le informazioni di contatto ma ogni informazione che siamo stati in grado di ottenere dal nostro cliente, sottoposto ad un intervista amichevole ancor prima di vendergli qualsiasi tipo di viaggio.
Curare i propri clienti significa assicurarsi un buon “passa parola” che oggi più che mai abbiamo ben capito essere più digitale che fisco.

CONTATTACI per sapere cosa potremmo fare per la tua agenzia viaggi!

Richiedi Informazioni

Contattaci